Manuale di conversazione è un concentrato straordinario della capacità di Campanile di giocare con le parole, stravolgere le situazioni, in un certo senso reinventare gli accadimenti quotidiani semplicemente ribaltando la prospettiva dalla quale li si osserva. Leggere Campanile è ritrovare lo stupore provato da bambini quando da capovolti si scopriva un mondo totalmente nuovo e magico e l'incredulità di averlo sempre avuto sotto il naso senza accorgersene prima.
Ecco come interi racconti nascono su una sola parola, un accento cambiato, una vocale pronunciata diversamente e si ride delle situazioni, si ride dalla sorpresa, si ride di un umorismo che pare distante millenni dalla tragica barbarie odierna. Poi inaspettatamente, cogliendoci impreparati, Campanile offre il lato serio della sua scrittura e da funambolico giocoliere della parola diviene delicato narratore di piccole storie commoventi, persino tragiche, confermandosi fine osservatore dotato di rara sensibilità.
Recital da testi di
Achille Campanile
Voce recitante
Emanuele Santoro
Musiche dal vivo
Roberto Albin
Assistente
Antonella Barrera
Durata ca. 55 min.
> repertorio recitals (.pdf)