"Metta in conto" di John Fante è la storia di un'infanzia povera e misera in cui l'italianità si mescola allo spirito americano. Drammatico e divertente, crudele e romantico, Fante sa emozionare e sorprendere con humor e poesia.

"Malgrado tutto un cane", di Giorgio Gaber, è l'esilarante racconto di un uomo alle prese, sulla spiaggia, con un cane che gli è stato affidato dalla vecchia zia. "Chicco, Chicco! (lancia un legnetto) Vieni qui! Vieni qui, Chicco! Macché, non li riporta mai. Tutti i cani riportano i legnetti... e lui no. Guarda un po' se io alla mia età devo trovarmi qui sulla spiaggia a tirare i legnetti... che non mi riporta. Proprio io... che gli animali in genere... Ma i cani, poi... Guardalo lì: una specie di volpino incrociato con non so cosa. Io non ci ho niente contro i bastardi. Però ne ho visti di più belli. Mah! ... poveraccio. Avrà già dodici anni, ma è rimasto un bambino... un bambino scemo."

"Le regole del gioco" Di Jack Ritchie. In questo racconto, un po' fuori dal suo schema tradizionale del giallo, vediamo un uomo gettarsi in un fiume per salvare un altro uomo che sta annegando e chiede aiuto. Il povero malcapitato in realtà è uno strano omino, misterioso, che promette al suo salvatore di realizzare tre desideri che lui dovrà scegliere....


Recital da testi di
John Fante, Giorgio Gaber, Jack Ritchie

Voce recitante
Emanuele Santoro

Musiche dal vivo
Claudia Klinzing

Assistente
Antonella Barrera



> repertorio recitals (.pdf)






Le storie di John, Giorgio e Jack
e.s.teatro
emanuelesantoroteatro