I racconti di Valentina Giuliani si sviluppano come brevi, intense e toccanti confessioni. Testimonianze di ingiustizie e discriminazioni ma anche di riscatto e rinascita. Racconti capaci di aprirci ad un confronto libero da stereotipi e pregiudizi. Racconti brevi nati da un contesto di biblioteca molto particolare, dove a venir scambiati non sono i libri ma le esperienze di vita, in un dialogo, della durata di trenta minuti, con persone in carne ed ossa. La prima Biblioteca umana e stata creata nel 2000 a Copenhagen da Ronni e Dany Abergel insieme ad un gruppo di giovani attivisti, a seguito di un grave episodio di violenza e razzismo. Ogni storia e introdotta da un titolo che corrisponde alle diverse etichette che la societa da alle persone: l'anoressica, il senzatetto, la straniera, il frontaliere, il nerd e molti altri...


Recital da testi di
Valentina Giuliani

Voce recitante
Emanuele Santoro

Musiche dal vivo
Roberto Albin

Assistente
Antonella Barrera



Durata ca. 75 min.



> repertorio recitals (.pdf)






La biblioteca umana
e.s.teatro
emanuelesantoroteatro