Se avete deciso di avvicinarvi al duro mondo del crimine, i racconti di Jack Ritchie fanno per voi. Se avete deciso di rimanerne alla larga, ancora meglio. Dalle sue storie imparerete comunque parecchio. Divertendovi. Di sicuro, vi renderete conto di come sia impossibile fidarsi di persone, pensieri, circostanze e soprattutto di Jack Ritchie. Ama prendersi gioco dei lettori proprio alla maniera di un prestigiatore, mostrando tutte le sfaccettature possibili del lato "A" della medaglia, in modo tale che il lato "B" corrisponda esattamente a quanto egli intende far credere. Ma le cose vanno diversamente, ogni volta fuori quadro. Imprevedibili. Uomo geniale nel posto sbagliato, Jack Ritchie è riconosciuto come uno dei più raffinati scrittori di racconti noir. Centinaia di racconti pubblicati e ripubblicati in tutto il mondo. Uno divenne il soggetto del celebre È ricca, la sposo e l'ammazzo, con Walter Matthau e Elanie May. Altri fornirono lo spunto ai celebri telefilm di Alfred Hitchcock. Nato nel 1922 a Milwaukee, Ritchie dichiarò poco prima della propria scomparsa, nel 1983: "Non c'è romanzo che non si possa migliorare trasformandolo in un racconto breve: nelle mie mani, I Miserabili sarebbe diventato un pamphlet".


Recital da testi di
Jack Ritchie

Voce recitante
Emanuele Santoro

Musiche dal vivo
Claudia Klinzing

Assistente
Antonella Barrera



> repertorio recitals (.pdf)






I gialli di Jack Ritchie
e.s.teatro
emanuelesantoroteatro